Risoluzione dei problemi di configurazione automatizzata e informazioni aggiuntive
Importante:
Per i messaggi di errore comuni relativi alla configurazione automatizzata e le soluzioni corrispondenti, consultare le FAQ sulla risoluzione dei problemi nell’articolo del Knowledge Center CTX277730.
Errori dello strumento di configurazione automatizzata
Le operazioni dello strumento di configurazione automatizzata possono talvolta produrre errori. In questi casi, possono verificarsi errori durante l’elaborazione di componenti come cataloghi di macchine, gruppi di consegna o criteri di gruppo, ad esempio. L’utilizzo di OnErrorAction
e dei parametri di continuazione consente di intercettare gli errori durante l’elaborazione, risolverli e riprendere da dove si era interrotto.
Il valore predefinito di OnErrorAction
è StopCompEnd
. Quando si verifica un errore, lo strumento termina l’elaborazione del componente corrente. Nessun componente aggiuntivo viene elaborato e gli errori non vengono propagati ai componenti dipendenti a valle. Dopo aver risolto eventuali errori, è possibile rieseguire i cmdlet con qualsiasi parametro di continuazione applicato.
Parametro OnErrorAction
È possibile definire i valori del parametro OnErrorAction
sui comandi di migrazione per controllare come lo strumento risponde agli errori che rileva durante l’elaborazione dei componenti.
Questa tabella mostra i valori dei parametri e le relative descrizioni:
Valore | Descrizione |
---|---|
Continue |
Tenta di elaborare il maggior numero possibile di tutti i componenti. |
Pause |
Mette in pausa al termine dell’elaborazione e chiede di continuare o interrompere. |
StopCompEnd |
Tenta di elaborare il maggior numero possibile del componente. Si arresta al termine del componente. (Predefinito) |
StopImmediately |
L’elaborazione si arresta quando viene rilevato un errore. |
Cmdlet di migrazione
È possibile applicare il parametro OnErrorAction
ai seguenti comandi di migrazione:
Compare-CvadAcToSite
Import-CvadAcToSite
Merge-CvadAcToSite
New-CvadAcToSite
Restore-CvadAcToSite
Esempio: Merge-CvadAcToSite -OnErrorAction StopImmediately
Parametri di ripristino
Questi parametri definiscono come lo strumento riprende dopo che un’operazione si è interrotta o è stata messa in pausa a causa di un errore.
È possibile applicare i parametri di ripristino ai cmdlet di migrazione che includono uno dei seguenti valori del parametro OnErrorAction
:
Pause
StopCompEnd
StopImmediately
Questa tabella mostra i valori dei parametri e le relative descrizioni:
Valore | Descrizione |
---|---|
-AllRemaining |
Richiede un componente iniziale. L’elaborazione inizia dal componente iniziale ed elabora tutti i componenti rimanenti. Vengono elaborati più componenti. |
-Resume |
Utilizza il componente da CurrentComponent.txt come punto di partenza. All remaining è impostato su true. Vengono elaborati più componenti. |
-Repeat |
Utilizza il componente da CurrentComponent.txt come punto di partenza. All remaining è impostato su false. Viene elaborato un solo componente. |
L’ultimo componente elaborato viene memorizzato nel file CurrentComponent.txt
nella cartella AutoConfig. La modifica di questo file non è consigliata.
Se si specifica -Resume
o -Repeat
e CurrentComponent.txt
è mancante o non valido, l’elaborazione si arresta e viene richiesto di selezionare un componente.
Impostazione di OnErrorAction nel file CustomerInfo.yml
È anche possibile impostare i valori di OnErrorAction
nel file CustomerInfo.yml
. Impostare i valori utilizzando i seguenti cmdlet:
- Per un nuovo file:
New-CvadAcCustomerInfoFile -OnErrorAction Continue | Pause | StopCompEnd | StopImmediately
- Per un file esistente:
Set-CvadAcCustomerInfoFile -OnErrorAction Continue | Pause | StopCompEnd | StopImmediately
Log
L’esecuzione di qualsiasi cmdlet comporta la creazione di un file di log e una voce nel file di log della cronologia principale. Tutti i file di log delle operazioni vengono inseriti in una cartella di backup. Tutti i nomi dei file di log iniziano con CitrixLog
, quindi mostrano l’operazione di configurazione automatica e la data e l’ora di esecuzione del cmdlet. I log non vengono eliminati automaticamente.
Il log della cronologia principale si trova in *%HOMEPATH%\Documents\Citrix\AutoConfig*
, nel file denominato History.Log. Ogni esecuzione di cmdlet produce una voce di log principale contenente la data, l’operazione, il risultato, il backup e le posizioni dei file di log dell’esecuzione.
È inoltre possibile utilizzare il cmdlet New-CvadAcZipInfoForSupport
per raccogliere i log da inviare a Citrix per il supporto. Questo cmdlet comprime tutti i file di log e .yml in un unico file zip. Le informazioni sensibili del cliente (CustomerInfo.yml e CvadAcSecurity.yml) non sono incluse nello zip. Il file Icon.yml è anch’esso escluso a causa delle sue dimensioni. Il file zip viene posizionato in %HOMEPATH%\Documents\Citrix\AutoConfig e denominato CvadAcSupport_yyyy_mm_dd_hh_mm_ss.zip, in base alla data e all’ora. Questo file zip può anche fungere da backup.
Ogni file di log include quanto segue:
- Il nome dell’operazione e se la modalità di controllo è abilitata
- La data e l’ora di inizio e fine
- Voci multiple per le azioni di ciascun componente e le notifiche di successo/fallimento
- Riepilogo delle azioni intraprese, inclusi vari conteggi di oggetti creati
- Correzioni suggerite, ove applicabile
- Posizione della cartella di backup, ove applicabile
- Posizione del log principale
- Durata
File diagnostici
I file diagnostici aiutano a determinare e risolvere i problemi. I seguenti file vengono creati quando viene eseguita la loro operazione. Si trovano nella sottocartella specifica dell’azione sotto %HOMEPATH%\Documents\Citrix\AutoConfig. Includere questi file quando si forniscono informazioni per il supporto alla risoluzione dei problemi.
Esportazione
PoshSdk_yyyy_mm_dd_hh_mm_ss.ps1
Questo file conta tutte le chiamate Broker PowerShell SDK effettuate per esportare la configurazione del sito in file.
Importazione, Unione, Ripristino, Sincronizzazione, Backup, Confronto
Transaction_yyyy_mm_dd_hh_mm_ss.txt
Questo file documenta ogni chiamata API Rest e le informazioni correlate.
RestApiContent_yyyy_mm_dd_hh_mm_ss.txt
Questo file contiene tutti i contenuti delle API Rest Add
, Update
e Delete
.
Problemi derivanti dalle dipendenze
Le importazioni e le unioni potrebbero fallire a causa di dipendenze mancanti. Alcuni problemi comuni sono:
- I criteri di gruppo non hanno filtri per i gruppi di consegna. Le cause usuali sono gruppi di consegna che non sono stati importati.
- Le applicazioni non riescono a essere importate o unite. La causa usuale è la mancanza di gruppi di consegna o gruppi di applicazioni che non sono stati importati.
- I gruppi di applicazioni non hanno un
RestrictToTag
. Le cause usuali sono tag che non sono stati importati. - Le connessioni host falliscono. La causa usuale è la mancanza di informazioni di sicurezza nel file CvadAcSecurity.yml.
- I cataloghi di macchine falliscono. La causa usuale sono le connessioni host che non sono state importate.
- Macchine mancanti dai cataloghi di macchine e dai gruppi di consegna. La causa usuale sono le macchine non trovate in Active Directory.
- Utenti mancanti dai gruppi di consegna. La causa usuale sono gli utenti non trovati in Active Directory.
Raccomandazioni
- Non eseguire più di un’istanza di configurazione automatizzata alla volta. L’esecuzione di più istanze concorrenti produce risultati imprevedibili nel sito cloud. Se ciò si verifica, rieseguire un’istanza di configurazione automatizzata per riportare il sito allo stato previsto.
- Non lavorare o modificare dati in Studio durante l’esecuzione della configurazione automatizzata.
- Verificare sempre visivamente i risultati dell’unione, dell’importazione o del ripristino in Studio per assicurarsi che il sito cloud soddisfi le aspettative.
Cartelle
Posizione della cartella radice predefinita
Tutte le operazioni dello strumento di configurazione automatizzata avvengono nella cartella radice o nelle sottocartelle al suo interno. La cartella radice si trova in %HOMEPATH%\Documents\Citrix\AutoConfig.
Esportazione
Tutti i file esportati vengono inseriti in due posizioni di cartella, offrendo facilità d’uso e una cronologia delle esportazioni. Le esportazioni vengono sempre inserite nella cartella radice. Le copie vengono inserite in una sottocartella denominata Export con la data e l’ora dell’esportazione.
La cartella radice contiene sempre la configurazione del sito on-premise esportata più di recente. Ogni sottocartella Export contiene l’esportazione eseguita nella data e ora indicate, mantenendo una cronologia delle esportazioni. È possibile utilizzare qualsiasi sottocartella Export per configurare il sito cloud. La configurazione automatizzata non elimina né modifica le sottocartelle di esportazione esistenti.
Importazione/Unione/Sincronizzazione/Confronto
Le operazioni Import
, Merge
e Compare
provengono sempre da file situati nella cartella radice. Ogni operazione comporta la creazione di una sottocartella in cui vengono copiati i file della cartella radice, fornendo una cronologia dei file sorgente che modificano il sito cloud.
Ripristino
L’operazione Restore
utilizza una sottocartella esistente per configurare il sito cloud. La cartella di origine è specificata nel parametro -RestoreFolder
richiesto. A differenza di altri comandi, non viene creata alcuna nuova sottocartella perché l’operazione Restore
utilizza una sottocartella esistente. La cartella di ripristino può essere la cartella radice, ma deve comunque essere specificata nel parametro -RestoreFolder
.
Backup
La configurazione automatizzata inizializza, aggiorna ed esegue il backup di una configurazione del sito cloud. Con l’uso nel tempo, molte configurazioni diverse possono cambiare nel sito cloud. Per facilitare l’uso a lungo termine e preservare le modifiche della cronologia, la configurazione automatizzata utilizza uno schema di conservazione per salvare questa cronologia delle modifiche e fornire un metodo per ripristinare stati precedenti.
I backup della configurazione del sito cloud vengono sempre eseguiti in una sottocartella denominata Backup con la data e l’ora del backup. La configurazione automatizzata non elimina né modifica le sottocartelle di esportazione esistenti.
È possibile utilizzare i backup per ripristinare componenti specifici o l’intera configurazione. Per ripristinare l’intero gruppo di consegna e i componenti del catalogo macchine, utilizzare il cmdlet:
Restore-CvadAcToSite -RestoreFolder %HOMEPATH%\Documents\Citrix\AutoConfig/Backup_yyyy_mm_dd_hh_mm_ss -DeliveryGroups -MachineCatalogs
Nota:
Le informazioni sul file di backup nel cmdlet precedente si basano sui propri backup.
Per ripristinare l’intera configurazione del sito cloud, utilizzare il cmdlet:
Restore-CvadAcToSite -RestoreFolder %HOMEPATH%\Documents\Citrix\AutoConfig/Backup_yyyy_mm_dd_hh_mm_ss
Nota:
Le informazioni sul file di backup nel cmdlet precedente si basano sui propri backup.
Modifica della cartella radice predefinita
Le operazioni Export
, Import
, Merge
, Sync
e Compare
possono modificare la cartella radice predefinita utilizzando il parametro –AlternateFolder
. La creazione e la gestione delle sottocartelle per operazione rimangono le stesse di quanto descritto in precedenza.
File copiati nelle sottocartelle
Tutti i file con estensione “.yml” vengono copiati nelle sottocartelle delle operazioni, ad eccezione dei seguenti:
- CustomerInfo.yml
- ZoneMapping.yml
- CvadAcSecurity.yml
Backup automatici fail-safe del sito cloud
Viene eseguito un backup della configurazione corrente del sito cloud prima di eseguire operazioni che modificano la configurazione. Ciò include i parametri Import
, Merge
, Sync
e Restore
. Il backup si trova sempre in una sottocartella sotto la sottocartella operativa.
Nel caso di Restore
, la cartella di backup è una sottocartella della cartella specificata nel parametro -RestoreFolder
.
Automazione
I cmdlet dello strumento di configurazione automatizzata possono essere eseguiti in script di automazione senza l’intervento dell’amministratore, sopprimendo le richieste e la visualizzazione dei risultati del log al completamento del cmdlet. È anche possibile impostare i parametri per fare lo stesso utilizzando il file CustomerInfo.yml.
Aggiungere il seguente parametro ai cmdlet di modifica del cloud per sopprimere la visualizzazione delle richieste.
-Confirm $false
Aggiungere il seguente parametro ai cmdlet per sopprimere la visualizzazione del log al completamento del cmdlet.
-DisplayLog $false
Aggiungere il seguente parametro ai cmdlet per sopprimere la registrazione nella finestra dei comandi di PowerShell.
-Quiet
Come altro metodo, i seguenti parametri possono essere inseriti nel file CustomerInfo.yml.
Confirm: False
DisplayLog: False
Esportazione da PC diversi dal Delivery Controller™
Lo strumento di configurazione automatizzata utilizza più SDK PowerShell di Citrix per esportare la configurazione del sito on-premise in file. Questi SDK vengono installati automaticamente sul Delivery Controller, consentendo allo strumento di essere eseguito sul Delivery Controller senza azioni aggiuntive. Quando si esegue su macchine non Delivery Controller, è necessario installare il set di SDK PowerShell di Citrix necessari allo strumento. Questo set di SDK fa parte di Citrix Studio, che può essere installato dal supporto di installazione di Citrix Virtual Apps and Desktops™.
Nota:
La configurazione automatizzata non può essere eseguita sul Cloud Connector.
Spostamento a Citrix Cloud™ Government e Japan Control Plane
Gli ambienti Citrix Cloud Government e Japan Control Plane utilizzano punti di accesso diversi per autenticare e allocare i token di accesso. Questo requisito unico si applica a qualsiasi strumento di configurazione automatizzata che accede al cloud. Eseguire i seguenti passaggi per utilizzare la configurazione automatizzata in questi ambienti.
- Nella cartella %HOMEPATH%\Documents\Citrix\AutoConfig, modificare CustomerInfo.yml.
-
Aggiungere una delle seguenti righe, a seconda dell’ambiente a cui si desidera connettersi, a CustomerInfo.yml (o modificarla, se già presente).
Environment: 'ProductionGov'
oppure
Environment: 'ProductionJP'
La configurazione automatizzata può ora essere utilizzata in questi ambienti.
Raccolta dati di Citrix Cloud
Per informazioni su quali dati raccoglie Citrix Cloud, consultare Citrix Cloud Services Customer Content and Log Handling.
Risorse aggiuntive
Forum di discussione
Visitare il forum di discussione Citrix per la configurazione automatizzata.
Video
Guardare Under the Hood of the Automated Configuration Tool for Citrix Virtual Apps and Desktops su YouTube.
Formazione
Il Cloud Learning Center contiene guide video passo-passo per la creazione di una distribuzione di servizi, inclusi i compiti descritti in questo articolo. Vedere Percorso di apprendimento per la migrazione di Citrix Virtual Apps and Desktops a Citrix Cloud.
In questo articolo
- Errori dello strumento di configurazione automatizzata
- Log
- File diagnostici
- Problemi derivanti dalle dipendenze
- Raccomandazioni
- Cartelle
- Backup
- Automazione
- Esportazione da PC diversi dal Delivery Controller™
- Spostamento a Citrix Cloud™ Government e Japan Control Plane
- Raccolta dati di Citrix Cloud
- Risorse aggiuntive