Gestire un catalogo Google Cloud Platform
Gestire i cataloghi di macchine descrive le procedure guidate per la gestione di un catalogo di macchine. Le seguenti informazioni riguardano i dettagli specifici degli ambienti Google Cloud.
Nota:
Prima di gestire un catalogo Google Cloud Platform, è necessario completare la creazione di un catalogo Google Cloud Platform. Vedere Creare un catalogo Google Cloud Platform.
Aggiungere macchine a un catalogo
Per aggiungere macchine a un catalogo, seguire questi passaggi:
- Da Studio, selezionare Cataloghi macchine nel riquadro sinistro.
- Selezionare il catalogo di macchine a cui si desidera aggiungere macchine.
- Selezionare Aggiungi macchine nella barra delle azioni.
- Nella pagina Macchine virtuali, specificare il numero di macchine che si desidera aggiungere e quindi selezionare Avanti.
- Nella pagina Identità macchina, selezionare un account Active Directory e quindi selezionare Avanti.
- Nella pagina Credenziali di dominio, selezionare Immetti credenziali, digitare il nome utente e la password, selezionare Salva e quindi selezionare Avanti.
- Nella pagina Riepilogo, confermare le informazioni e quindi selezionare Fine.
Aggiornare le macchine
Questa funzionalità può essere utile nei casi in cui si desidera aggiornare l’immagine master o il livello funzionale minimo.
Per aggiornare le macchine, seguire questi passaggi:
- Da Studio, selezionare Cataloghi macchine nel riquadro sinistro.
- Selezionare il catalogo di macchine che contiene le macchine che si desidera aggiornare.
- Selezionare Cambia immagine master nella barra delle azioni.
- Nella pagina Immagine, selezionare una VM e il livello funzionale minimo per il catalogo e quindi selezionare Avanti.
- Nella pagina Strategia di implementazione, specificare quando si desidera aggiornare le macchine e quindi selezionare Avanti.
- Nella pagina Riepilogo, confermare le informazioni e quindi selezionare Fine.
Eseguire il rollback di un aggiornamento della macchina
Per eseguire il rollback di un aggiornamento della macchina, seguire questi passaggi:
Importante:
Non rinominare, eliminare o spostare le immagini master. In caso contrario, non sarà possibile eseguire il rollback dell’aggiornamento.
-
Da Studio, selezionare Cataloghi macchine nel riquadro sinistro.
-
Selezionare il catalogo di macchine in cui si desidera eseguire il rollback dell’aggiornamento della macchina.
-
Selezionare Rollback immagine master nella barra delle azioni.
-
Nella pagina Panoramica, confermare le informazioni e quindi selezionare Avanti.
-
Nella pagina Strategia di implementazione, configurare la strategia di implementazione e quindi selezionare Avanti.
-
Nella pagina Riepilogo, confermare le informazioni e quindi selezionare Fine.
Gestione dell’alimentazione
Citrix DaaS™ consente di gestire l’alimentazione delle macchine Google Cloud. Utilizzare il nodo Cerca nel riquadro di navigazione per individuare la macchina di cui si desidera gestire l’alimentazione. Sono disponibili le seguenti azioni di alimentazione:
- Elimina
- Avvia
- Riavvia
- Riavvio forzato
- Arresta
- Arresto forzato
- Aggiungi a gruppo di consegna
- Gestisci tag
- Attiva modalità di manutenzione
È inoltre possibile gestire l’alimentazione delle macchine Google Cloud utilizzando Autoscale. A tale scopo, aggiungere le macchine Google Cloud a un gruppo di consegna e quindi abilitare Autoscale per tale gruppo di consegna. Per ulteriori informazioni su Autoscale, vedere Autoscale.
Aggiornare le macchine con provisioning tramite PowerShell
Il comando Set-ProvScheme
modifica lo schema di provisioning. Tuttavia, non influisce sulle macchine esistenti. Utilizzando il comando PowerShell Set-ProvVMUpdateTimeWindow
, è ora possibile applicare lo schema di provisioning corrente a una macchina o a un set di macchine esistenti persistenti o non persistenti. Attualmente, in GCP, gli aggiornamenti delle proprietà supportati da questa funzionalità sono il profilo della macchina, l’offerta di servizi e le impostazioni del catalogo personalizzato.
È possibile aggiornare:
- Una singola VM
- Un elenco di VM specifiche o tutte le VM esistenti associate a un ID schema di provisioning
- Un elenco di VM specifiche o tutte le VM esistenti associate a un nome di schema di provisioning
Per aggiornare le VM esistenti:
-
Controllare la configurazione delle macchine esistenti. Ad esempio:
Get-ProvScheme | select ProvisioningSchemeName, ProvisioningSchemeVersion <!--NeedCopy-->
-
Aggiornare lo schema di provisioning. Ad esempio:
-
Aggiornamento del profilo della macchina
`Set-ProvScheme –ProvisioningSchemeName "my-catalog" –MachineProfile "XDHyp:\HostingUnits\<hosting-unit>\machineprofileinstance.vm" <!--NeedCopy-->
-
Aggiornamento dell’offerta di servizi
Set-ProvScheme -ProvisioningSchemeName "my-catalog" -ServiceOffering “XDHyp:\HostingUnits\<hosting-unit>\serviceoffering.folder\<service-offering>.serviceoffering" <!--NeedCopy-->
-
-
Verificare se la proprietà corrente della VM corrisponde allo schema di provisioning corrente e se è presente un’azione di aggiornamento in sospeso sulla VM. Ad esempio:
Get-ProvVM | select VMName, ProvisioningSchemeUpdateRequested, ProvisioningSchemeVersion <!--NeedCopy-->
È anche possibile trovare macchine con una versione particolare. Ad esempio:
Get-ProvVM -Filter "ProvisioningSchemeVersion -eq 1" | select VMName, ProvisioningSchemeVersion <!--NeedCopy-->
- Aggiornare le macchine esistenti.
-
Per aggiornare tutte le macchine esistenti:
Set-ProvVMUpdateTimeWindow -ProvisioningSchemeName my-catalog -StartsNow -DurationInMinutes -1 <!--NeedCopy-->
-
Per aggiornare un elenco di macchine specifiche:
Set-ProvVMUpdateTimeWindow -ProvisioningSchemeName my-catalog -VMName <List-Of-Vm-Names> -StartsNow -DurationInMinutes -1 <!--NeedCopy-->
-
Per aggiornare le macchine in base all’output di
Get-ProvVM
:Get-ProvVM -ProvisioningSchemeName "my-catalog" | Set-ProvVMUpdateTimeWindow -ProvisioningSchemeName my-catalog -StartsNow -DurationInMinutes -1 <!--NeedCopy-->
Nota:
-
StartsNow
indica che l’ora di inizio pianificata è l’ora corrente. -
DurationInMinutes
con un numero negativo (ad esempio, –1) indica che non esiste un limite superiore per la finestra temporale della pianificazione.
-
-
Trovare le macchine con un aggiornamento pianificato. Ad esempio:
Get-ProvVM -Filter "ProvisioningSchemeUpdateAfter" | select VMName, ProvisioningSchemeUpdateAfter <!--NeedCopy-->
-
Riavviare le macchine. Al successivo avvio, le modifiche alle proprietà vengono applicate alle macchine esistenti. È possibile controllare lo stato aggiornato utilizzando il seguente comando:
Get-ProvVM | select VMName, ProvisioningSchemeUpdateRequested, ProvisioningSchemeVersion <!--NeedCopy-->
Modificare le proprietà personalizzate relative al disco di un catalogo esistente
È possibile modificare le seguenti proprietà personalizzate relative al disco di un catalogo esistente e delle VM esistenti del catalogo:
PersistOSDisk
PersistWBC
StorageType
IdentityDiskStorageType
WbcDiskStorageType
Nota:
- La proprietà
StorageType
è per il disco del sistema operativo.- La proprietà
PersistOsDisk
può essere impostata solo per cataloghi non persistenti con cache di write-back abilitata.
Questa implementazione consente di selezionare diversi tipi di archiviazione per dischi diversi anche dopo aver creato un catalogo e, quindi, bilancia i prezzi associati ai diversi tipi di archiviazione.
Per fare ciò, utilizzare i comandi PowerShell Set-ProvScheme
e Set-ProvVMUpdateTimeWindow
:
- Aprire una finestra PowerShell.
- Eseguire
asnp citrix®*
. - Eseguire
Get-ProvVM -VMName <nome VM>
per ottenere le proprietà personalizzate. - Modificare la stringa delle proprietà personalizzate:
- Copiare le proprietà personalizzate in un Blocco note e modificarle.
-
Nella finestra PowerShell, incollare le proprietà personalizzate modificate dal Blocco note e assegnare una variabile alle proprietà personalizzate modificate. Ad esempio:
$cp = '<CustomProperties xmlns=http://schemas.citrix.com/2014/xd/machinecreation xmlns:xsi="http://www.w3.org/2001/XMLSchema-instance"> <Property xsi:type="StringProperty" Name="CatalogZones" Value="" /> <Property xsi:type="StringProperty" Name="PersistWBC" Value="true" /> <Property xsi:type="StringProperty" Name="PersistOSDisk" Value="true" /> <Property xsi:type="StringProperty" Name="WBCDiskStorageType" Value="pd-standard" /> <Property xsi:type="StringProperty" Name="StorageType" Value="pd-standard" /> </CustomProperties>' <!--NeedCopy-->
-
Aggiornare il catalogo esistente. Ad esempio:
Set-ProvScheme -ProvisioningSchemeName <NomeCatalogo> -CustomProperties $cp <!--NeedCopy-->
-
Aggiornare le VM esistenti. Ad esempio:
Set-ProvVMUpdateTimeWindow -ProvisioningSchemeName my-catalog -VMName <Elenco-Nomi-VM> -StartsNow -DurationInMinutes -1 <!--NeedCopy-->
- Riavviare le VM. Al successivo avvio, le modifiche alle proprietà personalizzate vengono applicate alle VM esistenti.
Proteggere l’eliminazione accidentale delle macchine
Citrix DaaS consente di proteggere le risorse MCS su Google Cloud per prevenire l’eliminazione accidentale. Configurare la VM con provisioning impostando il flag deletionProtection
su TRUE.
Per impostazione predefinita, le VM con provisioning tramite MCS o plug-in Google Cloud vengono create con InstanceProtection abilitato. L’implementazione è applicabile sia ai cataloghi persistenti che a quelli non persistenti. I cataloghi non persistenti vengono aggiornati quando le istanze vengono ricreate dal modello. Per le macchine persistenti esistenti, è possibile impostare il flag nella console Google Cloud. Per ulteriori informazioni sull’impostazione del flag, consultare il sito della documentazione di Google. Le nuove macchine aggiunte ai cataloghi persistenti vengono create con deletionProtection
abilitato.
Se si tenta di eliminare un’istanza VM per la quale è stato impostato il flag deletionProtection
, la richiesta fallisce. Tuttavia, se si dispone dell’autorizzazione compute.instances.setDeletionProtection
o si è assegnato il ruolo IAM Amministratore Compute, è possibile reimpostare il flag per consentire l’eliminazione della risorsa.
Identificare le risorse create da MCS
Di seguito sono riportati i tag che MCS aggiunge alle risorse sulla piattaforma GCP. I tag nella tabella sono rappresentati come “chiave”:”valore”.
Nome risorsa | Tag |
---|---|
Disco ID | “CitrixResource”: “internal” |
“CitrixProvisioningSchemeId”: “xxxxxxxx-xxxx-xxxx-xxxx-xxxxxxxxxxxx” | |
Immagine | “CitrixResource”: “internal” |
“CitrixProvisioningSchemeId”: “xxxxxxxx-xxxx-xxxx-xxxx-xxxxxxxxxxxx” | |
Disco del sistema operativo | “CitrixResource”: “internal” |
“CitrixProvisioningSchemeId”: “xxxxxxxx-xxxx-xxxx-xxxx-xxxxxxxxxxxx” | |
VM di preparazione | “CitrixResource”: “internal” |
“CitrixProvisioningSchemeId”: “xxxxxxxx-xxxx-xxxx-xxxx-xxxxxxxxxxxx” | |
Snapshot pubblicato | “CitrixResource”: “internal” |
Bucket di archiviazione | “CitrixResource”: “internal” |
Modello | “CitrixResource”: “internal” |
“CitrixProvisioningSchemeId”: “xxxxxxxx-xxxx-xxxx-xxxx-xxxxxxxxxxxx” | |
VM nel catalogo | “CitrixResource”: “internal” |
“CitrixProvisioningSchemeId”: “xxxxxxxx-xxxx-xxxx-xxxx-xxxxxxxxxxxx”. Il plug-in aggiunge anche questa etichetta per le VM con provisioning MCS: “citrix-provisioning-scheme-id”: “provSchemeId”. È possibile utilizzare questa etichetta per filtrare per catalogo nella console GCP. | |
Disco WBC | “CitrixResource”: “internal” |
CitrixProvisioningSchemeId”: “xxxxxxxx-xxxx-xxxx-xxxx-xxxxxxxxxxxx” |
Nota:
Una VM non è visibile nell’inventario Citrix se viene aggiunto un tag CitrixResource per identificarla come risorsa creata da MCS. È possibile rimuovere o rinominare il tag per renderla visibile.
Ulteriori informazioni
In questo articolo
- Aggiungere macchine a un catalogo
- Aggiornare le macchine
- Eseguire il rollback di un aggiornamento della macchina
- Gestione dell’alimentazione
- Aggiornare le macchine con provisioning tramite PowerShell
- Modificare le proprietà personalizzate relative al disco di un catalogo esistente
- Proteggere l’eliminazione accidentale delle macchine
- Identificare le risorse create da MCS
- Ulteriori informazioni